lunedì 9 febbraio 2009

LA CLASSIFICA DELLE 103 PROVINCE ITALIANE



Ho letto di recente la classifica che " il sole 24 ore"redige ogni anno sulla qualità della vita nelle 103 province italiane, in base al reddito, all'occupazione, alla natalità, alla sanità ed alle opportunità per il tempo libero, Roma è al 28° posto.
Al primo c'è Aosta e all'ultimo Caltanissetta dopo Palermo, penultima.
Mi piacerebbe sapere però, se ci sono altri parametri che vengono in mente ai cittadini comuni quando escono di casa la mattina e vanno a lavorare, in una città come Roma cos'è che fa la differenza tra una giornata più o meno normale e una giornata infernale?
Sugli autobus di Roma c'è una piacevole abitudine ed é quella della lamentela, tutti si lamentano di tutto, rigorosamente tra vicini.
Avete mai provato l'inebriante sensazione  di salire sul vecchio 170 dico vecchio perché non c'è più o meglio c'è ma non va più direttamente alla stazione termini, una comodità ma... ora si ferma a piazza Venezia lì uno scende e ne prende un altro per andare alla stazione, un peccato perché prima almeno si poteva assaporare per intero l'esilarante sensazione di passare sui sanpietrini dalla bocca della verità fino quasi a Termini.
Mi chiedo come facciano questi mezzi a rimanere ancora assemblati insieme dopo una prova del genere, le persone anche, fare un percorso del genere tutti i giorni mette a dura prova l'udito e stabilità di chiunque, provare per credere. 

Nessun commento:

Posta un commento