

Mi sono chiesta molte volte anzi praticamente tutti i giorni, visto che abito lì vicino, come mai Roma finisce a ponte Sublicio.
Parlo di quel bel ponte che va da Porta Portese a piazza dell'Emporio e viceversa naturalmente, parlo di Porta Portese, di Testaccio che è ai piedi dell'Aventino, parlo della prima circoscrizione, un solo chilometro dall'anagrafe e poco più dal Campidoglio, più centro di così...e poi anche dopo, quando finisce il "centro" e comincia la periferia che succede? eppure tutti gli amministratori di Roma di qualsiasi fede politica da almeno 60 anni, su niente sono mai stati così d'accordo, Roma finisce a ponte Sublicio.
E nessuno dice niente, non se ne parla mai. Ma perchè è normale che fino all'altezza del san Michele la banchina del Tevere è tutta bella illuminata, come é giusto che sia, e dopo ponte Sublicio il buio più pesto? manco una lucetta ogni tanto.... niente, anzi veramente fino a pochissimi anni fa non c'erano i lampioni neanche su lungotevere Testaccio, adesso almeno lì é illuminato.
Mi piacerebbe sapere qual é stata la logica che ha consentito che da lì in poi non era necessario mettere l'illuminazione.
Non è sempre Roma? non è sempre Tevere? che cambia?
Vogliamo parlare di sicurezza........ di ronde?
E chi ci va la sotto di notte a vedere che succede?
Nessun commento:
Posta un commento